IL MIO TIROCINIO FORMATIVO
- Marika Pelizzari
- 19 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Lo stage in azienda, anche detto tirocinio, è un periodo di formazione professionale che fornisce al tirocinante l’opportunità di maturare esperienza in ambito lavorativo e aziendale.
Si tratta piuttosto di una formazione on the job, che permette di acquisire competenze pratiche e professionali.
Per realizzare un tirocinio è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante.
La scuola UPT Scuola delle Professioni per il terziario offre un tirocinio formativo per le classi terze e quarte, per le classi terze breve con una durata di circa 1 mese mentre per le classi quarte con una durata di 405 ore, per farci vedere come è realmente il lavoro cimentandosi come operatore in una delle realtà del mondo dell’educazione e della formazione.
Quest’anno sono in quarta e fra pochi giorni, esattamente il 25 novembre inizio il mio tirocinio formativo, sinceramente non sono molto agitata perché so più o meno quello che mi aspetto, appunto perché ho già avuto la possibilità di fare altri tirocini negli anni passati.
Inizierò il mio tirocinio formativo presso l’azienda Effeffe restauri Srl con sede in Cimego – Borgo Chiese (TN) è un’azienda giovane e dinamica che opera prevalentemente nel settore dei beni culturali, realizzando la quasi totalità delle opere necessarie al restauro di un edificio antico.
Durante il mio tirocinio sarò affiancata da una tutor che a fine periodo darà una valutazione complessiva, di tutto ciò che ho potuto apprendere e praticare.
Secondo me l’esperienza di tirocinio è esperienza molto forte e complessa che crea legami e condizionamenti che durano nel tempo, è un’opportunità, a volte unica, di misurarsi con realtà molto particolari e varie per migliorane le potenzialità formative, andando ad individuarne criticità e opportunità di miglioramento e soprattutto per farsi conoscere.
Penso che sia di vero aiuto questa esperienza, e richiede quindi un impegno forte da parte di tutti ma soprattutto noi stessi.
Commenti