top of page

IMPACT HUB


ree

In questo articolo vi voglio raccontare il progetto Impact Hub.

Impact Hub è una rete internazionale di spazi e persone dove imprenditori, creativi e professionisti possono accedere a risorse, lasciarsi ispirare dal lavoro di altri, sviluppare idee innovative e potenziare relazioni utili, individuando nuove opportunità di mercato.

Il nostro Impact Hub è stato il secondo nodo italiano di questa rete, un centro dedicato all’innovazione e all'imprenditoria sociale e alle persone che la promuovono. Noi classi quarte uffici e vendite abbiamo partecipato a questi incontri scolastici della durata di un mese circa, nel quale abbiamo svolto lezioni frontali e pratiche con lo scopo di arrivare a fine progetto con un modello Canvas che è un modello di gestione strategica e di avvio snello per lo sviluppo di nuovi o documenti modelli di business esistenti.

È un grafico visivo con elementi che descrivono la proposta di valore, l'infrastruttura, i clienti e le finanze dell'azienda o del prodotto, con l’intezione che ogni gruppo debba presentare il proprio lavoro davanti alle due classi. Durante la creazione di questo progetto io ero in gruppo con Valentina Coppola, Katia Lucchini, Giulia Valenti.

Abbiamo deciso di portare “Wedding Planner” perché nella nostra valle non esiste questo tipo di servizio e ci permette di rendere reali i sogni e i progetti degli altri, sfidando ogni giorno noi stesse per offrire il meglio.

Il nostro “Wedding Planner” si suddivideva in low cost, più costosi e ecosostenibili, per donne e uomini con la maggiore età e divisa in pacchetti: base, intermedio e delux.

Per sponsorizzare la nostra “agenzia” utilizziamo canali cartacei brochure, volantini e biglietti da visita e online sito we, newsletter e social come Facebook, Instagam e Twitter.

Questo progetto ci ha dato la possibilità di vedere dal vivo il loro centro dedicato all’inovazione e all’imprenditorialità andando a Trento a visitarlo, è stata molto interessante perché abbiamo avuto l’occasione di ascoltare e provare nuovi strumenti come ad esempio quello della realtà aumentata che è quello che mi è piaciuto di più.

 
 
 

Commenti


bottom of page