top of page

LA FIRMA DIGITALE


ree

In questo articolo andremo a scoprire un mondo che si sta facendo nella strada della Firma Digitale.

Nella sostanza la Firma Digitale è un processo informatico che sostituisce il processo di apposizione della firma autografa ma che ha maggiori garanzie di autenticità rispetto a quella normale.

La firma digitale infatti, è solo l’ultimo di un passaggio o di una procedura informatica che consente a chi firma un documento digitale di garantirne: -l’autenticità, cioè che il documento è originale; -la paternità, ossia chi ha firmato il documento; -l’integrità, ovvero che il documento non sia stato modificato dopo essere stato firmato digitalmente. L’obbiettivo della firma digitale è di realizzare uno strumento elettronico che sostituisca l'elemento autografo della firma.

Nel documento cartaceo si implementano due funzioni: Per firmare un documento elettronico occorre un software rilasciato da un’autorità di certificazione, e viene generata seguendo questi passi:

-Generazione dell’impronta a partire dal documento elettronico; -Generazione della firma mediante cifratura dell’impronta;

-Apposizione della firma del documento elettronico e generazione della busta elettronica; Secondo me la firma digitale è molto utile perché consente un risparmio di tempo e riduce i costi, è veloce della conservazione in quanto si può firmare i documenti direttamente dal PC o Smartphone con lo stesso valore legale della firma autografa.

Infatti, questo tipo di servizio è indispensabile per le aziende o per i professionisti a prescindere da dal settore o ambito di attività (bilanci, fatture, ordini d’acquisto, atti pubblici ecc..).

 
 
 

Commenti


bottom of page