top of page

LA MARCA TEMPORALE


ree

La marcatura temporale è il processo di generazione e apposizione di una marca temporale su un documento informatico, digitale o elettronico.

Il processo di marcatura temporale consiste nella generazione, da parte di una terza parte fidata di una “firma digitale del documento” cui è associata l’informazione relativa ad una data e ad un’ora certa.

L’apposizione della marca temporale consente di stabilire l'esistenza di un documento informatico a partire da un certo istante e di garantire la validità nel tempo.

Nel momento in cui l'utente con il proprio software avvia il processo di apposizione della marca temporale sul documento digitale, automaticamente viene inviata una richiesta contente una serie di informazioni all'Ente Certificatore Accreditato, verifica la correttezza della richiesta delle informazioni, genera la marca temporale e la restituisce all'utente.

Secondo me le procedure digitalizzate per attestare una validazione temporale sono procedure semplici, sicure perché permettono di generare risparmi rilevanti sia tangibili che intangibili (riduzione dei costi e tempi di trattamento del cartaceo, annullamento costi di francobolli e timbro, ottimizzazione dei processi, riduzione degli errori, maggiore sicurezza trasparenza e valore legale rispetto all'ambito cartaceo.

Andando avanti con il tempo, le marche temporali continueranno ad avere il valore e gli effetti previsti dalla normativa nazionale ma solo in tale ambito.

 
 
 

Commenti


bottom of page